Lipedema e qualità della vita: dati e statistiche

Il lipedema è una malattia cronica e progressiva caratterizzata da una distribuzione anomala del tessuto adiposo , più comunemente nei fianchi , nelle cosce , nelle ginocchia , nelle gambe e talvolta nelle braccia . Il lipedema colpisce quasi esclusivamente le donne ed è spesso associato a cambiamenti ormonali , come durante la pubertà , la gravidanza o la menopausa . La malattia non è la stessa dell’obesità, poiché i depositi di grasso sono simmetrici e non rispondono ai metodi tradizionali di perdita di peso.

Il lipedema può essere doloroso ed è spesso associato a dolorabilità, gonfiore e facilità alla formazione di lividi . Gli individui affetti spesso riferiscono una sensazione di pesantezza alle gambe , affaticamento e mobilità limitata , che influisce significativamente sulla loro vita quotidiana.

L’impatto del lipedema sulla vita quotidiana

Il lipedema non causa solo sintomi fisici , ma rappresenta anche un notevole onere psicologico . Le persone colpite spesso soffrono di problemi di autostima , ansia e persino depressione . Molte persone provano vergogna a causa dei segni visibili della malattia , che può portare all’isolamento sociale . La diagnosi precoce è fondamentale, poiché il lipedema è progressivo e può peggiorare nel tempo . Tuttavia, la diagnosi è spesso ritardata perché i sintomi vengono spesso interpretati male o ignorati .

Un trattamento appropriato , come la terapia compressiva , il drenaggio linfatico , la terapia fisica e , in alcuni casi, l’intervento chirurgico , può aiutare ad alleviare i sintomi e migliorare la qualità della vita .

Lipedema e qualità della vita: dati e statistiche

(Lipedema e qualità della vita: dati e statistiche)

  • Secondo un’indagine internazionale , il 70% delle donne affette da lipedema ha manifestato sintomi prima dei 30 anni , ma solo l’1,6 % ha ricevuto la diagnosi a quell’età .
  • Le persone con stadi avanzati della malattia hanno segnalato significative limitazioni fisiche e difficoltà nelle attività quotidiane .
  • Il grado di dolore , gonfiore e dolorabilità è direttamente correlato alla riduzione della qualità della vita.
  • I pazienti affetti da lipedema presentano una maggiore prevalenza di depressione e un numero inferiore di relazioni sociali rispetto ai controlli sani .
  • La ricerca suggerisce che il lipedema ha un impatto significativo sulla qualità della vita correlata alla salute ( HRQoL), in particolare nelle aree del funzionamento fisico , mentale e sociale .
  • La gravità del dolore è correlata positivamente ai sintomi depressivi , il che peggiora ulteriormente la qualità della vita.

Il lipedema non è quindi solo un problema estetico , ma una condizione di salute complessa che ha un impatto significativo sul benessere fisico , psicologico e sociale delle persone colpite . La consapevolezza della malattia, la diagnosi precoce e il trattamento multidisciplinare sono essenziali affinché i pazienti con lipedema possano vivere una vita più piena. È responsabilità congiunta della comunità medica e della società garantire che il lipedema non rimanga invisibile.